Sci di fondo in Val Gardena - Praticare sci di fondo sull’Alpe di Siusi
Ortisei, Santa Cristina e Selva, queste tre località della Val Gardena offrono una vasta scelta di piste da sci di fondo ben curate
La Val Gardena offre molte possibilità per praticare l'affascinante sport dello sci di fondo. Attraversare dolci foreste, passando accanto a pascoli infiniti e alle elevate pareti rocciose delle Dolomiti è un'esperienza da non perdere.
La Vallunga a Selva offre aree sciistiche ben curate in un paesaggio unico, con una scuola di sci di fondo e sci a disposizione per il noleggio. Anche a S. Cristina, nella zona del Monte Pana, gli appassionati di sci di fondo avranno la possibilità di affrontare chilometri e chilometri di sentieri e di avvicinarsi così al Sassolungo. Il punto di partenza è il centro di sci di fondo vicino al trampolino.
L'Alpe di Siusi è una vera mecca per il fondo, facilmente raggiungibile dallo Jakoberhof. La rete di piste con diversi livelli di difficoltà è molto fitta ed è perfetta sia per esperti sia per principianti.
La Vallunga a Selva offre aree sciistiche ben curate in un paesaggio unico, con una scuola di sci di fondo e sci a disposizione per il noleggio. Anche a S. Cristina, nella zona del Monte Pana, gli appassionati di sci di fondo avranno la possibilità di affrontare chilometri e chilometri di sentieri e di avvicinarsi così al Sassolungo. Il punto di partenza è il centro di sci di fondo vicino al trampolino.
L'Alpe di Siusi è una vera mecca per il fondo, facilmente raggiungibile dallo Jakoberhof. La rete di piste con diversi livelli di difficoltà è molto fitta ed è perfetta sia per esperti sia per principianti.