Ferie in Val Gardena - Varietà nella valle di vacanze ladina

La Val Gardena offre le condizioni ideali per gli amanti degli sport estivi e invernali, innumerevoli mete di escursioni e manifestazioni culturali

La cultura ladina e l'eredità dell'arte dell'intaglio sono ancora oggi i segni distintivi della Val Gardena. Inoltre, una vacanza in Val Gardena è perfetta durante tutto l'anno, per dire arrivederci alla vita quotidiana e seguire il richiamo del relax. Se volete passeggiare per il Parco naturale Sciliar-Catinaccio, visitare le rovine medievali del “Castello di Wolkenstein” o scalare una delle numerose pareti d'arrampicata delle Dolomiti, una vacanza in Val Gardena promette varietà senza fine. Proprio quello che ci vuole per le famiglie avventurose.

Chi si sta informando per una vacanza in Alto Adige, sicuramente avrà sentito parlare della Val Gardena. La valle è lunga circa 25 - 30 chilometri, si trova nelle Dolomiti altoatesine ed è nota come una delle più famose e amate destinazioni di vacanze d’Italia.
Le caratteristiche di questa regione sono, tra l’altro, l’inconfondibile mondo di montagna e la fauna del patrimonio dell’umanità UNESCO. Sia d’estate sia d’inverno, ogni vacanziere sarà soddisfatto. Nei mesi estivi, escursionisti e amanti della natura troveranno le condizioni ideali per seguire la loro attività sportiva preferita. La valle offre numerose mete di escursioni, ottimi sentieri di montagna ben segnalati, vie ferrate sicure, percorsi in mountain bike e molto altro.
In inverno sono a Vostra disposizione innumerevoli piste con moderni impianti di risalita, chilometri di piste per lo sci di fondo e altri sport invernali.

La Val Gardena comprende i tre comuni Ortisei, S. Cristina e Selva, ogni villaggio è una popolare destinazione turistica, dove si può vivere il divertimento e l'avventura in combinazione con la tradizione e la storia.