Vacanze invernali in Val Gardena - Sport e relax nell’area del Dolomiti Superski

Il comprensorio di sport invernali Val Gardena offre numerose possibilità di praticare attività fisiche ma anche di concedersi al riposo e al rilassamento

La Val Gardena nelle Dolomiti, appena tre ore di auto da Monaco di Baviera, è senza dubbio una delle più belle località sciistiche in Europa per trascorrere una vacanza invernale. Ogni anno, da dicembre ad aprile, moderni impianti di risalita e una varietà di piste ben preparate sono a disposizione di tutti gli appassionati di sport invernali. Grazie al collegamento con il Dolomiti Superski e il Sella Ronda, la Val Gardena offre una vasta scelta di piste facili e impegnative per tutte le capacità. I rifugi di montagna facilmente accessibili sono soste accoglienti dove recuperare le forze.

Chi vuole trascorrere la sua vacanza invernale in Val Gardena senza ambizioni sportive, corre il "rischio" di essere infettato dalla passione per lo sci o lo snowboard. Le scuole di sci della zona offrono corsi di sci di alpinismo, carving, snowboard e sci di fondo - in particolare per i bambini, così i genitori possono sciare in tranquillità. Chi sa già sciare, può anche partecipare alle popolari gare di sci.

La Val Gardena, però, non è “solo” nota per lo sci. Sentieri per escursioni invernali idilliache conducono attraverso il paesaggio del patrimonio mondiale dell'UNESCO e trasformano una piacevole passeggiata in un'esperienza unica in mezzo alla valle innevata. Lontano dalle piste gli ospiti potranno apprezzare la tranquillità e godere della natura.
In Val Gardena si possono praticare vari altri sport invernali come lo sci di fondo, le racchette da neve, lo slittino, il pattinaggio su ghiaccio e lo sci alpinismo.

Nel centro benessere dell’Hotel Jakoberhof, i vacanzieri attivi e quelli alla ricerca di riposo potranno rilassarsi e lasciarsi coccolare dopo una giornata all’aria aperta.